Descrizione articolo: Confezione: 100 ml in tubo, con tappo a vite
Contiene: Estratto di calendula, olio di calendula, olio di girasole, allantoina vegetale (estratta dalla soia).
Indicazioni: Decongestiona le pelli arrossate e irritate meccanicamente. Formulata con il 25% di estratto e olio di calendula. Indicato per pelli delicate.
Modo d’uso: Massaggiare direttamente sulla parte del corpo interessata.
Avvertenze: Evitare il contatto con la zona oculare, prodotto cosmetico per uso esterno, non ingerire. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Ingredienti: aqua, glycerin, helianthus annuus seed oil, calendula officinalis flower extract, cetyl alcohol, glyceryl stearate, methyl glucose sesquistearate, centaurea cyanus water, sodium cetearyl sulfate, allantoin, phenetyhl alcohol, caprylyl glycol, tocopheryl acetate, tetrasodium glutamate diacetate, citric acid pentaerythrityl tetra-di-t-butyl hydraxyhydrocinnamate ________________________________________________________________________________________________- La Calendula: proprietà, usi e curiosità
Le proprietà della Calendula sono moltissime ed è una delle piante più usate in fitoterapia e nella cosmetica. L’estratto di calendula ha un’azione lenitiva sulla pelle e in cosmesi viene usata come rivitalizzante per il viso e le mani, per il trattamento dell’acne, per screpolature delle mani e per le piaghe da decubito. Un ottimo prodotto per la pelle e dei bambini.
La calendula
La Calendula è una pianta erbacea annuale, conosciuta anche come “fiorarancio”.
Gli steli possono raggiungere l’altezza di circa 70 – 100 cm e presentano diverse ramificazioni, al cui termine si sviluppano fiori di colore giallo-arancio che sbocciano quando il sole è alto e lo seguono fino a chiudersi al tramonto. La varietà più utilizzata a scopo terapeutico è la calendula officinalis.
Come usare la Crema Calendula
Crema alla Calendula Carone è in tubo da 100 ml e contiene: Estratto di calendula, olio di calendula, olio di girasole, allantoina vegetale (estratta dalla soia). Formulata con il 25% di estratto e olio di calendula.
È ideale per le pelli delicate anche in caso di rossori, acne e brufoli. Attenua l’aspetto antiestetico delle macchie e cicatrici, come possono essere appunto quelle causate dall’acne.
È ideale per trattare zone irritate, arrossate, eritemi solari e piccole infezioni.
È un ottimo rimedio per chi necessità di una crema non aggressiva bensì dolce e delicata. Lenisce le irritazioni da pannolino, protegge la pelle dal freddo e allevia il prurito dalle punture di insetto.
Per le mamme in fase di allattamento: previene le ragadi al seno durante e aiuta alla cicatrizzazione.
Contribuisce alla prevenzione dell’invecchiamento della pelle e favorisce la rigenerazione cutanea.
Per tutti gli utilizzi massaggiare delicatamente sulla parte del corpo interessata, anche più volte al giorno.
Curiosità:
L’apertura dei fiori veniva usata dai contadini per capire se la giornata prevedeva pioggia. Se rimangono chiusi infatti possono prevedere una giornata di pioggia. È una pianta tenace che grazie alla sua incredibile capacità di diffondersi può sopravvivere per molto tempo intorno al luogo di coltivazione. Precauzioni e indicazioni:
Ad oggi non sono noti effetti collaterali o controindicazioni associate all’uso. La pianta di Calendula potrebbe causare reazioni allergiche alle persone che soffrono di ipersensibilità alle Asteracee.
Avvertenze:
Prodotto cosmetico per uso esterno, non ingerire.
* Disclaimer
I benefici e risultati ottenibili da questo prodotto possono variare da persona a persona e non possono essere garantiti. Le informazioni sul nostro sito sono a scopo divulgativo e non possono sostituire in alcun modo il consiglio di un medico abilitato.
|